Durante la movimentazione in Container, gli sbalzi termici che avvengono tra il giorno e la notte innescano frequentemente l’effetto pioggia: un ciclo perpetuo di evaporazione-condensazione precipitazione dell’umidità.


Questo fenomeno provoca la formazione di acqua che potrebbe entrare direttamente in contatto con i beni stoccati nel container danneggiandoli.
Per abbattere rapidamente la carica di umidità ed evitare l’innescarsi dell’effetto pioggia, DESERT ha appositamente sviluppato:
PRODOTTO DI PUNTA DELLA LINEA PROTEZIONE CONTAINER
-
Composizione
80% Cloruro di Calcio + 20% addensante vegetale Rivestimento inferiore in Accoppiato barriera e superiore in Tyvek®
-
Peso e dimensioni ridotte
125 gr, 16x22 cm
-
Elevata e rapida capacità assorbente
Fino al 240% del suo peso – pari a circa 300g di H2O a sacchetto a 25 ±5°C and 80 ± 5% Umidità Relativa
-
Ampie possibilità di personalizzazione
-
Stampo neutro o DesertGel®
-
Formati per ogni esigenza
Sacchetti singoli –strisce verticali – catenarie – coperte (click ed aperture foto)
-
Sistemi di ancoraggio
biadesivo, gancio in plastica e fettucce

PERSONALIZZAZIONI
MATERIALE DISIDRATANTE

PRODOTTO CLASSICO DELLA LINEA PROTEZIONE CONTAINER
-
PRODOTTO CLASSICO DELLA LINEA PROTEZIONE CONTAINER
-
Composizione
-
20% Cloruro di Calcio + 80% Bentonite
-
Rivestimento in Tessuto non tessuto tipo B
-
Formati da 500 gr, 1 Kg e 2 kg
-
Ampie possibilità di personalizzazione
-
Stampo neutro, Desert, personalizzato
-
Sistemi di ancoraggio: gancio in plastica e fettuccia
SCARICA la
SCHEDA TECNICA:
BOX - QUANTITATIVO DI IMPIEGO DI RIFERIMENTO
ll dimensionamento è strettamente influenzato dai seguenti parametri; considerando questi, ogni spedizione può essere diversa da un'altra e quindi la quantità di Prodotti da impiegare può cambiare caso per caso.
-
Umidità R.H. % al momento della chiusura del container a seconda della stagione/mese
-
Temperatura C° al momento della chiusura del Container a seconda della stagione/mese
-
Tipologia e quantità (Kg) di materiale di imballaggio igroscopico (scatole cartone, pallet, casse etc.)
-
Tipologia e quantità (Kg) della merce spedita, se igroscopica o meno.
-
Porto di partenza del container e rotta della nave durante il viaggio
-
Suscettibilità all’umidità della merce trasportata
Per spedizioni di merci non igroscopiche (metallo, vetro etc.) raccomandiamo l’impiego di:
-
40 sacchetti (Container Mix 1 kg o DesertGel 125 gr.) per container da 40 ft
-
20 sacchetti (Container Mix 1 kg o DesertGel 125 gr.) per container da 20 ft
Il nostro Settore tecnico è a disposizione per dimensionamenti ad hoc in funzione delle caratteristiche delle merci e del trasporto.